Viva la Mamma! (e la Mancina)
Viva la mamma, cantava Edoardo Bennato qualche anno fa. Un tema che non passa mai di moda: e ovviamente non…
Viva la mamma, cantava Edoardo Bennato qualche anno fa. Un tema che non passa mai di moda: e ovviamente non…
La Pasqua e la tavola: un legame inscindibile, fin dalle origini ebraiche della festività. Origini nelle quali l’atto del consumare…
La primavera, quando si avvicina, la si sente dalla finestra. Si annuncia con un vento lieve e, come, dire, leggermente…
Stili birrari americani: più che un semplice repertorio di tipologie, una vera e propria epopea familiare. Perché davvero, con la…
Brace; ovvero brasa: in origine, nel germanico; ma anche (tal quale e ancor oggi), nei dialetti di numerosi territori del…
Pinte senza glutine: una nuova frontiera dell’esperienza produttiva brassicola sulla quale, a livello internazionale e anche da noi in Italia,…
Le feste di Natale e fine anno sono (o dovrebbero essere) anche e soprattutto un momento per recuperare il senso…
Il pranzo di Natale: spesso non (o non solo) una gioiosa occasione di ritrovo, ma una sfida di equilibrismi e,…
Esuberanti per definizione (in carica alcolica ed esplosività gustolfattiva generale), i “distillati” rappresentano, in sede d’abbinamento, uno tra in temi…
Abbiate pietà: anche “sotto” gli obblighi gastronomici delle feste che già sono in arrivo, è possibile rimanere leggeri a tavola?…